Passeggino leggero: com’è fatto

Il passeggino leggero è adatto per i bambini dai 6 mesi in su ed è costituito da un telaio molto leggero, dimensioni compatte(sia da chiuso che da aperto) e da una seduta molto ampia e comoda rispetto ai classici passeggini dei trio. E’ tra i prodotti per bambini più richiesti in quanto è ideale per gli spostamenti e per essere trasportato in modo molto facile e veloce. Ma prima di procedere all’acquisto è importante capire com’è fatto un passeggino leggero. In commercio ne esistono di diverse tipologie, ma le caratteristiche principali sono tutte uguali. Innanzitutto è importante sapere che un passeggino leggero riesce a sostenere un peso massimo di circa 7-8 kg. I modelli ultra leggeri o super leggeri sostengono invece un peso di circa 6 kg. Per maggiori informazioni cliccate su www.miglioripassegginileggeri.it

Oltre che per la sua leggerezza, questo passeggino viene spesso scelto per la facilità di chiusura. La chiusura può essere di due tipologie: ad ombrello o a libro. Quella classica ad ombrello si trova nei modelli con doppio maniglione; quella compatta a libro invece nei modelli con maniglione unito(questo ha delle dimensioni da chiuso molto più ridotte). Può anche essere utilizzato come bagaglio a mano per i viaggi in aereo. Gli elementi che compongono un passeggino inoltre sono: la seduta, solitamente rivolta in posizione fronte strada; lo schienale, reclinabile fino alla posizione adatta per la nanna.

I passeggini leggeri possono trovarsi in commercio con tre o quattro ruote, che sono solitamente posizionate a coppie, due anteriori e due posteriori. Queste ultime, nei migliori modelli, sono dotate di ammortizzatori. Questa tipologia di passeggino leggero è perfetta per essere utilizzata in città, in percorsi uniformi, da spingere senza esercitare alcuna fatica. Gli accessori di cui sono dotati non sono molti, ma essenziali: il vano portaoggetti e la cappottina che ripara il vostro piccolo dalla pioggia o dal sole. Molto importante da sapere è che i passeggini leggeri esistono anche in versione gemellare: potrete così trasportare contemporaneamente i vostri due piccoli. Ovviamente questi modelli sono meno compatti rispetto ai precedenti, ma molto più leggeri rispetto al classico passeggino per due.