Vanno per la maggiore per chi è dinamico, sportivo e non si ferma mai. Parliamo degli orologi da fitness, entrati dalla porta principale sul mercato della moderna orologerìa. Vediamo i migliori modelli di quest’anno, cominciando dal marchio con gli occhi a mandorla Xiaomi che ha partorito il ‘best buy’ dei modelli fitness in commercio. I fitness tracker Xiaomi hanno da subito effettuato il sorpasso sui competitors per questa particolare tipologia di orologi in quanto sono riusciti a far convivere il meglio della tecnologia d’avanguardia con un prezzo a dir poco onesto. Intanto i modelli Xiaomi si differenziano dai ‘fratelli’ di altri padri per la presenza di una novità inedita, rappresentata da un monitor luminoso a colori per la visualizzazione dei dati.
Il pacchetto di accessori è integrato dalla compatibilità col Gps e da una batteria ultralongeva, in grado di resistere un mese. Progressi anche in casa Fitbit, da dove arrivano altri orologi da fitness di indiscussa qualità, performanti e innovativi, l’unica pecca è che non c’è il Gps, per il resto questi modelli si fanno valere in corso d’opera, rilevando le frequenze cardiache, che grazie a un sensore montato sull’orologio possono essere monitorate mediante una forma di respirazione guidata indotta dall’orologio. Nulla da eccepire sul piano delle notifiche allertate da vibrazioni ad hoc. Ormai, si sa, la rete la fa da padrona per quanto riguarda le vendite telematiche, anche in fatto di orologi, per averne conferma basta consultare il sito Scelta Orologi.
Fra i modelli da fitness più venduti online spiccano gli orologi Yamay, ‘saccheggiati’ soprattutto per il prezzo più che invitante e alla portata di tutti. Nonostante siano così economici, i modelli da fitness di casa Yamay non deludono, forti di 14 programmi intercambiabili a seconda dell’attività sportiva che si pratica. Se si fa nuoto si possono tenere al polso fino a un metro di profondità per una durata di circa mezz’ora. Dispongono, inoltre, dell’app VeryFit Pro che è uno stimolo importante per chi lo porta in quanto dà modo di controllare i progressi in termini di tempistica e forma fisica fatti nei giorni precedenti. Compatibili con tutti i device digitali, si distinguono anche per la bontà delle batterie che sotto carica di solo un paio d’ore scarse bastano per la bellezza di una settimana.