Le proprietà dell’ellittica e i vantaggi

Sicuramente l’ellittica è uno degli strumenti per il fitness più completo che possiamo trovare in una palestra. Infatti ci offre una serie di vantaggi atletici e dei risultati davvero notevoli se confrontato con qualsiasi altro strumento. Sicuramente possiamo dire infatti che l’ellittica ci permette di fare un efficace lavoro aerobico; riesce a tonificare in maniera ottimale moltissime fasce muscolari sia del core, sia delle gambe e delle braccia. Produce un tipo di allenamento che è del tutto privo di traumi alla schiena (cosa che un tapis roulant non assicura) inoltre fornisce un’ampia possibilità di variazione.

Il lavoro aerobico è diciamo fondamentale per molti scopi, come ad esempio migliorare la resistenza cardiovascolare ed è ovviamente inevitabile se vogliamo bruciare grassi e dimagrire. Il fatto di coinvolgere tutta la muscolatura della parte superiore del corpo e quella della parte inferiore ci permette di differenziare facilmente il lavoro muscolare.

Quindi la pedalata in senso orario sollecita efficacemente i quadricipiti, i glutei e i polpacci; quella antioraria invece stimola i muscoli del posteriore coscia che vengono chiamati ischiocrurali. Impugnando i manubri inoltre e quindi muovendoli in avanti e all’indietro, si allenano anche i muscoli di braccia, spalle e pettorali. La postura dritta induce a contrarre in modo naturale gli addominali facendo lavorare anche questi ultimi senza fare sforzi eccessivi e senza pesare sul collo o sulla schiena. Inoltre se andiamo ad utilizzare il macchinario viene utilizzato senza il sostegno dei manubri, si svolgerà un lavoro addominale ancora più intenso, dato che il corpo viene obbligato a contrarre la muscolatura dell’addome per stabilizzare l’equilibrio. Si tratta di un esercizio che risulta molto valido anche per chi vuole migliorare la postura e il proprio senso dell’equilibrio.

Questo tipo di allenamento è del tutto privo di traumi per schiena e legamenti: ed è una caratteristica particolarmente apprezzata da tutte quelle persone che soffrono effettivamente di infiammazioni ai tendini, ai muscoli o a carico delle articolazioni. La possibilità di pedalare sia in avanti che all’indietro, e la possibilità di utilizzare o meno i manubri mobili per allenare la parte superiore del corpo, rende gli effetti di questa macchina molto vari, e ci permette anche di fare un allenamento sempre diversificato.

Sicuramente quindi si tratta di una macchina davvero molto diversa dal tapis roulant e dalla classica cyclette, la divergenza sostanziale con entrambi è quella di poterci offrire un esercizio molto efficace a livello atletico, ma anche più fluido e meno faticoso dal punto di vista dell’allenamento. Se volete avere altri consigli su questa macchina cliccate sul link www.ellitticamigliore.it