I tagliaerba, o tosaerba che dir si voglia, sono degli strumenti ideali per chi possiede un giardino e si trova a dover curarlo e sopratutto a tagliare spesso l’erba del prato. Infatti questi attrezzi vi permetteranno di tagliare l’erba del prato e di regolarla in altezza in modo semplice e veloce. Sono ideali sia che abbiate dei giardini piuttosto piccoli, sia che abbiate invece dei giardini caratterizzati da un’ampia ed estesa superficie. Infatti in commercio sono disponibili modelli realizzati per giardini piccoli e grandi, oltre che a modelli automatici, con motore e dotati di caratteristiche molto all’avanguardia, come per esempio la tecnica mulching.
Una caratteristica particolare di cui potrebbero essere dotati dei modelli di tagliaerba è la presenza di una barra falciante, Di cosa di tratta?
La barra falciante è un componente aggiuntivo che viene fornito in vari modelli di tagliaerba e che vi permetterà di utilizzare questo strumento anche come una motofalce. Infatti questa barra serve proprio a tagliare dell’erba molto alta. Si tratta di una lama, o di più lame, che vengono sistemate sul davanti del tagliaerba e che vi permettono di passare la macchina anche in presenza di erba molto alta, oltre che ad arbusti ed erbacce resistenti. In commercio sono disponibili vari tipi di barra falciante, che possono variare anche per la lunghezza della barra, oltre che per il numero e il movimento delle lame.
Per quanto riguarda la lunghezza, quella standard si aggira intorno agli 80\90 cm; dalla lunghezza della lama della barra falciante dipenderà sopratutto la superficie che sarà possibile tagliare ad ogni passaggio. Invece, parlando delle lame della barra, queste sono di solito due che si muovono secondo un movimento monolama, quindi una lama farà da sostegno e l’altra invece provvederà ad effettuare il taglio vero e proprio. Questa barra è ideale in giardini che presentano erbacce molto resistenti e arbusti di vario genere.
Si siete interessati ad avere delle informazioni più precise e dettagliate su questi strumenti, sui modelli migliori e anche sulle caratteristiche che dovreste valutare prima di acquistarne uno, potete visitare questo sito https://guidatagliaerba.it/ dove troverete una utile guida al riguardo.