La vaporiera è uno strumento fondamentale per un’alimentazione che sia sana e composta in maggior parte da verdura, ma che non sia anche noiosa e ripetitiva o, peggio, che invece abbini la salubrità delle verdure con l’aggiunta di moltissimo condimento, in quanto con molti metodi di cottura le verdure tendono a perdere sapore e a diventare molto acquose, come ad esempio con la bollitura. La cottura a vapore mantiene invece intatti non solo tutte le proprietà nutritive degli alimenti, ma consente anche di ottenere un sapore molto più deciso e che non necessita di una grande quantità di grassi aggiunti e condimento (come ad esempio potrebbe essere l’aggiunta di una grande quantità di sale), in quanto il sapore non viene diluito dall’acqua utilizzata. Inoltre, la cottura a vapore è un metodo più veloce di cuocere molti tipi di verdure, come ad esempio patate e carote, ma è totalmente inutile nel caso di alimenti di diverso tipo, come ad esempio molti tipi di legumi (con l’esclusione probabilmente dei soli piselli e fave), ceci e fagioli in primis. Per ottenere un risultato dello stesso tipo, in questo caso, invece, è necessaria una pentola a pressione.
Una pentola a pressione, in un modo molto simile ad una vaporiera, sfrutta l’alta temperatura del vapore per poter cuocere velocemente il cibo. Ma mentre in una vaporiera il vapore solitamente si mantiene alla temperatura di ebollizione dell’acqua (100 °C), nella pentola a pressione viene invece sfruttato il sistema di chiusura ermetica, che isola l’interno della pentola, alzando la pressione rispetto alla pressione presente all’interno, che consente quindi anche al vapore di surriscaldarsi e di raggiungere temperature ben superiori a quella di ebollizione dell’acqua (generalmente la temperatura del vapore all’interno di una pentola a pressione raggiunge i 120 – 130 °C).
Si tratta quindi di due strumenti con utilizzi ben distinti e separati, entrambi molto utili e spesso necessari a seconda dei tipi di alimenti che consumate più frequentemente, e complementari nel garantire il consumo di cibi che concorrano ad avere un’alimentazione sana ed equilibrata, che comprenda ogni tipo di verdura e legumi. Per tutti gli utilizzi per cui è necessaria una pentola a pressione è possibile consultare gli articoli presenti sul sito Pentola-pressione.it come quello che mette a confronto le stesse con le vaporiere.